Ore d’aria
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View ArticleOre d’aria – Terza puntata
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View Article[DallaRete] Cultura – disegnare la rabbia e la tristezza dei Palestinesi
Intervista a Lina Abojaradeh, giovane artista palestinese nata ad Amman e vissuta negli Stati Uniti. Tornata in Giordania da poco, sogna di pubblicare un libro per bambini con le sue illustrazioni e,...
View ArticleOre d’aria – Terza Puntata
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View Article[DallaRete] Pao sulla cancellazione del murales di Via Cesariano
Nel 2001 dipinsi insieme a Linda il muro di via Cesariano. Uno dei miei primi muri, realizzato con il consenso dei frequentatori della piazza, genitori, abitanti negozianti. Ottenere il permesso da...
View ArticleOre d’aria – Quarta Puntata
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View ArticleOre d’aria – Quinta puntata
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View ArticleCostruiamo l’Europa, apriamo le frontiere!
Appello per la costruzione di una carovana transnazionale per l’apertura delle frontiere europee. Previste partenze da Italia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia. Anche a Roma ci si...
View ArticleAhmed (Diyarbakir) verso le elezioni in Turchia
Amed, 30 ottobre 2015 È una calma apparente quella che avvolge l’intera città di Diyarbakir. A due giorni dalle elezioni politiche e a poche settimane dai pesanti scontri tra polizia e civili curdi...
View ArticleTurchia – Il prezzo della stabilità
La Turchia decide di affidarsi alla mano forte del Presidente Erdoǧan pur di evitare un altro periodo di instabilità e conflitti: ma diverse questioni rimangono aperte e il concentramento del potere...
View ArticleGaza: la città reale è quella possibile
“Dividi un foglio in otto parti e disegna la città che vorresti, la città possibile”. Bastano un foglio bianco e una matita e qualche traccia diventa immediatamente narrazione. I racconti dei ragazzi...
View Article[DallaRete] Un Curdo Napoletano!
La giunta comunale di Napoli ha finalmente deliberato il riconoscimento della cittadinanza onoraria ad Abdullah Ocalan! Un grande segnale di solidarietà politica ed umana sollecitato in questi mesi...
View Article[DallaRete] Notificati a Nicoletta Dosio gli arresti domiciliari
Stamane alle 6 la Questura di Torino si è presentata a casa di Nicoletta notificandole la misura cautelare degli arresti domiciliari emessi dal gip Ferracane in sostituzione a quella dell’obbligo di...
View Article[DallaRete] Pao sulla cancellazione del murales di Via Cesariano
Nel 2001 dipinsi insieme a Linda il muro di via Cesariano. Uno dei miei primi muri, realizzato con il consenso dei frequentatori della piazza, genitori, abitanti negozianti. Ottenere il permesso da...
View ArticleOre d’aria – Quarta Puntata
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View ArticleOre d’aria – Quinta puntata
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di...
View ArticleCostruiamo l’Europa, apriamo le frontiere!
Appello per la costruzione di una carovana transnazionale per l’apertura delle frontiere europee. Previste partenze da Italia, Austria, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia. Anche a Roma ci si...
View ArticleAhmed (Diyarbakir) verso le elezioni in Turchia
Amed, 30 ottobre 2015 È una calma apparente quella che avvolge l’intera città di Diyarbakir. A due giorni dalle elezioni politiche e a poche settimane dai pesanti scontri tra polizia e civili curdi...
View ArticleTurchia – Il prezzo della stabilità
La Turchia decide di affidarsi alla mano forte del Presidente Erdoǧan pur di evitare un altro periodo di instabilità e conflitti: ma diverse questioni rimangono aperte e il concentramento del potere...
View ArticleGaza: la città reale è quella possibile
“Dividi un foglio in otto parti e disegna la città che vorresti, la città possibile”. Bastano un foglio bianco e una matita e qualche traccia diventa immediatamente narrazione. I racconti dei ragazzi...
View Article